Etanolo a 360°. Che spirito!

L’etanolo non è presente solo nelle bevande alcoliche: è una sostanza estremamente versatile, utilizzata in ambiti che spaziano dall’industria alimentare alla cosmesi, fino al settore farmaceutico.

Il ciclo di eventi propone un viaggio tra scienza, attualità e impatto sociale, affrontando temi di grande rilevanza: le recenti normative sulla sicurezza sulle strade e nel mondo del lavoro, le problematiche legate alla tossicità-dipendenza da alcol, le biofermentazioni e la filiera del bioetanolo, e tanti altri.

Attività previste

Attività previste

Il progetto prevede diverse attività, tra cui:

  • Incontri con sommelier
  • Convegni su potenzialità e rischi dell’etanolo
  • Visita guidata alle Distillerie Mantovani
  • Visita guidata all’impianto di produzione del birrificio artigianale BiRen

Il progetto coinvolge i Dipartimenti di Scienze Chimiche Farmaceutiche ed AgrarieScienze dell'Ambiente e della PrevenzioneScienze della Vita e Biotecnologie, Medicina Traslazionale e per la Romagna e Scienze mediche.

Come partecipare

Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanzaPer conoscere i dettagli di ciascuna iniziativa, consulta i singoli eventi.

Il calendario degli eventi è in continuo aggiornamento.