Evento

Public Engagement | Secondo appuntamento del ciclo "Etanolo a 360°. Che spirito!"

Evento

Secondo appuntamento del ciclo di incontri "Etanolo a 360°. Che spirito!", intitolato "Usi quotidiani più o meno consapevoli".
L’incontro esplora la presenza dell’etanolo nella vita quotidiana attraverso tre interventi divulgativi che affrontano i diversi contesti d’uso: come ingrediente alimentare e conservante naturale, come componente in ambito farmaceutico, e come sostanza impiegata nei cosmetici. A chiudere, un laboratorio pratico guiderà il pubblico nella misurazione del grado alcolico.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna Unife del Public Engagement 2025.

Programma

  • 16.30 - Paola Tedeschi, docente del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie: Dalla natura alla tavola: l'etanolo, ingrediente alimentare e conservante naturale
  • 16.45 - Rita Cortesi, docente del Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie: Etanolo in ambito farmaceutico.... un po' come dottor Jekyll e Mr. Hyde 
  • 17.00 - Anna Baldisserotto, docente del Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie: L'alcol nei cosmetici: quanto ne sai davvero? 
  • ore 17.15 - Laboratorio: Come si misura il grado alcolico 

Al termine della degustazione è previsto un momento conviviale di discussione e condivisione.

Come partecipare

L'iniziativa è gratuita e rivolta a tutta la comunità studentesca e alla cittadinanza nella sua interezza. 

È possibile prenotare la propria presenza compilando il form dedicato

Materiali utili