Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura
Simmetrie, onde, equilibri, ritmi. Sono alcuni dei concetti naturalisti che accompagnano un viaggio tra le vie di Ferrara e Comacchio, alla scoperta della matematica e della scienza che si celano nella natura che ci circonda. Attraverso visite e passeggiate accompagnate da contributi musicali del Conservatorio e della Curia Arcivescovile, il progetto propone un’esperienza immersiva tra storia, arte, cultura e scienza.
.
Attività previste
Il progetto prevede diverse attività, tra cui:
- Visite all’Orto Botanico di Ferrara
- Passeggiate scientifiche per le vie storiche di Ferrara e Comacchio
- Contributi musicali del Conservatorio e della Curia Arcivescovile
- Attività pensate per le scuole
- Buffet conclusivi degli incontri
Il progetto coinvolge i Dipartimenti di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione, Matematica e Informatica, Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie, Ingegneria, Fisica e Scienze della Terra, Studi Umanistici, Fisica e Scienze della Terra.
Come partecipare
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. Per conoscere i dettagli di ciascuna iniziativa, consultare i singoli eventi.
Il calendario degli eventi è in continuo aggiornamento.