Public Engagement | Terzo appuntamento del ciclo "Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura"
Evento
- https://giuri.unife.it/unife/it/eventi/2025/giugno/aperiscienza-onde
- Public Engagement | Terzo appuntamento del ciclo "Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura"
- 2025-06-04T16:00:00+02:00
- 2025-06-04T19:00:00+02:00
- Cosa pe25 aperiscienza HP
-
Quando
il 04/06/2025 dalle 16:00 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Manifattura dei Marinati, Corso G. Mazzini, 200 - Comacchio
Terzo appuntamento del ciclo di incontri "Aperiscienza alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura", intitolato "ONDE: Oscillazioni (in)attese tra Scienza e Paesaggio".
L'incontro vuole esplorare il mondo affascinante delle onde: vibrazioni, oscillazioni, suoni e movimenti che attraversano la materia e il paesaggio, spesso invisibili, ma sempre presenti attorno a noi. Attraverso brevi interventi scientifici e momenti conviviali, il pubblico verrà accompagnato in un’esperienza immersiva e coinvolgente.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna Unife del Public Engagement 2025.
Programma
Ore 16.15 - Introduzione a cura di:
- Giulia Bertaglia, Professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
Ore 16.30 - Interventi di:
- Chiara Telloli, ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Dipartimento Nucleare (NUC), Sezione Metodi e Tecniche Nucleari per la Sicurezza, il Monitoraggio e la Tracciabilità (TNMT)
- Giovanna Bucci, Esperto di patrimonio culturale subacqueo del Dipartimento di Scienze Ambientali e della Prevenzione
- Giacomo Ferretti, Professore del Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie dell'Università di Ferrara
- Alessandro Nascosi, Professore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell'Università di Ferrara
- Mattia Lanzoni, Professore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell'Università di Ferrara
- Mattias Gaglio, Professore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell'Università di Ferrara
Al termine dell’incontro, i partecipanti saranno invitati a prendere parte a una visita guidata al Museo della Manifattura.
Seguirà un momento conviviale di dialogo aperto, durante il quale sarà possibile confrontarsi con i relatori in un’atmosfera informale e stimolante.
I partecipanti interessati ad avere attestato di partecipazione ne facciano richiesta al momento della registrazione.