Ascoltare i territori
- https://giuri.unife.it/unife/it/unescochair-edu/eventi/ascoltare-i-territori
- Ascoltare i territori
- 2025-08-05T00:00:00+02:00
- 2025-08-09T23:59:59+02:00
- Nuovi metodi per lo studio dei territori marginali
-
Quando
dal
05/08/2025
al
09/08/2025
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Soverato (CZ)
Dal 5 al 9 agosto 2025 a Soverato (Catanzaro) si svolge la Summer School itinerante "Ascoltare i territori – Pratiche della partecipazione e del cambiamento", promossa dalla Cattedra UNESCO "Education, Growth and Equality" dell’Università degli Studi di Ferrara, nell’ambito del progetto OndeSonore, dedicato all’educazione all’ascolto.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Istituto Universitario Pratesi (affiliato all’Università Pontificia Salesiana di Roma), l’Associazione delle Scuole di Musica Assonanza, l’Associazione Italiana delle Scuole di Musica, la Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli e il Comune di Soverato.
La Summer School rappresenta un’esperienza formativa e culturale che intreccia musica, teatro e partecipazione civica per favorire il dialogo tra culture, territori e generazioni, attraverso strumenti educativi e artistici. Il programma, articolato in cinque giornate, propone incontri, laboratori, spettacoli teatrali e concerti aperti a tutti, con l’obiettivo di promuovere l’ascolto, l’inclusione, la trasformazione sociale e la costruzione di visioni condivise sul futuro dei territori.
Tra gli appuntamenti principali: la visita guidata al borgo di Badolato (5 agosto), esempio virtuoso di rigenerazione e accoglienza, capace di contrastare lo spopolamento grazie a una visione solidale e aperta alla multiculturalità; la lezione Cambiare le cose insieme con il video partecipativo (6 agosto); lo spettacolo teatrale Dietro il Sud (7 agosto); un concerto di Musiche da film sul Lungomare Europa di Soverato (8 agosto); e il concerto narrativo Le guerre di Ulisse sulla spiaggia dell’Ippocampo di Soverato (9 agosto).