The procedural profiles of the protection of families according to the well-being of the minor
Abstract:
L'evoluzione delle dinamiche familiari impone una riflessione sulla tutela del minore, specie alla luce della recente riforma processuale (d.lgs. 149/2022). Questo progetto di ricerca analizza l'impatto di tale riforma, confrontando prassi preesistenti e nuove disposizioni, con focus sulla qualificazione della posizione del minore, sull’ascolto dello stesso da parte del giudice, sulla mediazione e conciliazione con attenzione al best interest del minore. In chiave comparata, il lavoro si concentrerà anche sull’analisi di modelli giuridici stranieri volti alla tutela del minore. L'obiettivo del progetto è, dunque, quello di valutare se la riforma migliori la tutela del minore, proponendo eventuali correttivi.
Dettagli progetto:
Referente scientifico: Graziosi Andrea
Fonte di finanziamento: Bando PRIN 2022 PNRR
Data di avvio: 30/11/2023
Data di fine: 29/11/2025
Contributo MUR: 12.023 €
Web site: https://www.scienzegiuridiche.uniroma1.it/node/6699
Partner:
- Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" (capofila)
- Università degli Studi di FERRARA
- Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Università degli Studi di Macerata
- Università LUM "Giuseppe Degennaro"
- Università degli Studi di Torino