La Notte dei Ricercatori: il palco

Durante la Notte dei Ricercatori, il palco si accende di scienza, creatività e impegno sociale. Ricercatrici e ricercatori, esperte ed esperti dell’Università di Ferrara presentano un programma che intreccia innovazione scientifica, sostenibilità, salute, diritti e inclusione: un racconto corale che attraversa idee, progetti e laboratori che parlano a tutte le età, dai più piccoli ai più grandi. 

Accanto ai temi della ricerca, trovano spazio anche il benessere psicofisico, i rapporti europei tra le istituzioni e la partecipazione attiva per la transizione ecologica del territorio. 

Il futuro si costruisce con la ricerca. Vieni a scoprirlo con noi!

Gli orari del programma sono indicativi e possono subire variazioni.

Il palco nel dettaglio

Presenta la serata Elisa Stefanati, Psicologa, Psicoterapeuta e Giornalista

Ore 17.30 - Inizio trasmissione Radio Bruno


Ore 18 - Apertura della Notte dei Ricercatori

  • Giacomo Dimarco, Presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione 

Ore 18.05 - Famelab


Ore 18.25 - Chi ha paura del dottore? Il progetto "Ospedale dei Pupazzi"


Ore 18.45 - Presentazione dei laboratori per bambine e bambini nel cortile del Castello


Ore 18.50 - Alleanza universitaria COLOURS

  • Piergiorgio Mazzotti, vicepresidente Alleanza COLOURS

Ore 19.10 - Progetto Prisma per sentirsi a “casa”: Unife in prima linea per il benessere psicofisico di studentesse e studenti


Ore 19.30 - Intervallo e intrattenimento di Radio Bruno con ospiti

  • Teresa Grappa, responsabile ADMO Ferrara e provincia
  • Ricercatrici e ricercatori Unife

Ore 20.45 - Premiazioni del Dipartimento di Giurisprudenza

  • Tell me about EU: Aspettando Internazionale premia il miglior podcast


Ore 21 - Saluti istituzionali

  • Laura Ramaciotti, Rettrice dell'Università di Ferrara
  • Giacomo Dimarco, Presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione 

Ore 21.20 - Chimica Verde: sintesi su larga scala di prodotti chimici ad alto valore aggiunto da scarti agroalimentari


Ore 21.50 - Il Tecnopolo Ferrara racconta

  • Teknehub - Ricerca e industria: prima l’uovo o la gallina? L’importante è portare qualche cosa a tavola


Ore 23.10 - Chiusura

  • Giacomo Dimarco, Presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione