Evento

SPRING SCHOOL 2025: "LA TUTELA DELLA DIGNITÀ UMANA: FRA ORDINAMENTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO"

5° edizione Scuola Macrocrimes

Siamo lieti di segnalare la quinta edizione della Scuola promossa dal Centro Macrocrimes - Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
La Spring School, intitolata “La tutela penale della dignità umana: fra ordinamento internazionale e diritto interno”, si terrà dal 26 al 30 maggio 2025 presso la sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara (Aula 5e comprenderà Lezioni e Laboratori sul tema della tutela della dignità umana attraverso il Diritto penale.

Studenti, dottorandi ed altri interessati potranno discutere del concetto di dignità umana nelle sue molteplici sfaccettature, del suo riflesso in obblighi di criminalizzazione previsti dal diritto internazionale e del modo in cui l’ordinamento giuridico italiano si conforma (o meno) a tali obblighi. Esperti di grande levatura, sia accademici che pratici, affronteranno il tema guidando i partecipanti ad una valutazione critica della dignità umana come bene protetto attraverso il diritto penale internazionale ed internononché all’individuazione dei nodi che ostacolano la piena attuazione delle norme internazionali pertinenti, nel diritto interno italiano.

La Scuola è organizzata attorno a quattro filoni tematici, uno per giornata, che svilupperanno il tema principale in prospettiva multidisciplinare: 

  • Il concetto di dignità umana e il diritto penale;
  • Contrasto ai core crimes, dignità umana e diritto italiano; 
  • Terrorismo, tratta di persone, sfruttamento lavorativo fra diritto internazionale e diritto interno;
  • Altre forme di criminalità transnazionale e dignità umana nei rapporti fra ordinamenti.

A lezioni frontali svolte la mattina, ed aperte anche alla partecipazione a distanza, si affiancheranno delle attività laboratoriali pomeridiane, svolte esclusivamente in presenza e seguite da tutor, nel contesto delle quali i partecipanti saranno coinvolti nella ricerca e nella schedatura della giurisprudenza internazionale e interna pertinente.
Le Lezioni della Scuola sono rivolte a tutti gli interessati e saranno aperte anche alla cittadinanza e alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. I Laboratori saranno riservati alle studentesse universitarie e agli studenti universitari iscritti alla Spring School.
La frequenza alle 
Lezioni, la partecipazione ai Laboratori ed il superamento della Prova finale consentiranno alle studentesse e agli studenti iscritti all’Università di Ferrara il riconoscimento di 6 CFU (Attività a scelta libera /D) e il rilascio di un attestato di partecipazione con profitto. La frequenza alle sole Lezioni consentirà l’acquisizione di un attestato di partecipazione.

La Spring School è organizzata dal Centro Macrocrimes in collaborazione con la Fondazione Arangio-Ruiz e con le Università degli studi di Catania e Roma Tre e la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna Pisa, nell’ambito del progetto PRIN 2022 International protection of human dignity through criminal law: strengthening Italy's implementation record (DignITA).

È obbligatorio iscriversi entro il 12 maggio 2025, scansionando il QR code presente nella locandina generale e compilando l’apposito modulo di iscrizione.

Per ulteriori informazioni: macrocrimes@unife.it 

Locandina

Programma dettagliato