"Decreto Sicurezza” e Stato di diritto, tra principi penali e istanze securitarie
- https://giuri.unife.it/it/eventi/decreto-sicurezza201d-e-stato-di-diritto-tra-principi-penali-e-istanze-securitarie
- "Decreto Sicurezza” e Stato di diritto, tra principi penali e istanze securitarie
- 2025-11-24T10:30:00+01:00
- 2025-11-24T13:30:00+01:00
- Cosa didattica-ferrara dottorato
-
Quando
il 24/11/2025 dalle 10:30 alle 13:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Dipartimento di Giurisprudenza, Aula 1
Presiede
Prof. Donato Castronuovo - Università di Ferrara
Relazione introduttiva
Prof. Antonio Cavaliere - Università Federico II Napoli
La repressione penale del dissenso nel quadro del potenziamento delle prerogative della forza pubblica
La rivolta in carcere e la resistenza passiva - Federico Rizzolo e Nausicaa Turco
Le modifiche sul piano dell’esecuzione penale - Sara Hamado
Il blocco stradale - Leonardo Suffritti
Il danneggiamento in occasione di manifestazioni - Giorgia Bussolin
Le previsioni “di favore” per gli agenti di pubblica sicurezza - Linda Pincelli
Le garanzie funzionali del personale dei servizi segreti - Anna Francesca Masiero
La repressione penale delle marginalità e le “altre” insidie alla sicurezza pubblica
L’occupazione di immobili - Emma Turetta
L’accattonaggio - Gaetano Califano
Le modifiche in materia di stupefacenti - Jacopo Della Valentina
La detenzione di materiale con finalità terrorismo - Gianmarco Bondi
Concludono
Prof. Ciro Grandi - Università di Ferrara
Prof. Marco Venturoli - Università di Ferrara
L’iniziativa, accreditata dal Centro Macrocrimes, costituisce attività formativa del corso di dottorato (obbligatoria per il curriculum penalistico) in Diritto dell’Unione Europea e Ordinamenti Nazionali (a.a. 2025/26).