UniFE al PhD Global Tax Symposium 2025
Il Global Tax Symposium (GTS) rappresenta uno dei principali appuntamenti accademici internazionali dedicati al diritto tributario comparato e alla fiscalità internazionale. Ogni anno, si organizza parallelamente il PhD GTS, occasione in cui giovani ricercatori, selezionati da università di tutto il mondo, presentano e discutono i propri studi di frontiera su temi cruciali per l’evoluzione dei sistemi fiscali e della governance globale.
Quest’anno il PhD GTS si è svolto presso l’Università di Valencia (15–16 settembre 2025) e ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Francesco Castro, dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Ferrara (UniFE). La sua attività di ricerca si svolge sotto la direzione e il coordinamento del Prof. Marco Greggi, Ordinario di Diritto tributario presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Il dott. Castro è intervenuto con una relazione dal titolo "L’intelligenza artificiale e la trasformazione delle amministrazioni fiscali: sfide giuridiche per l’equità e la responsabilità nell’UE e oltre" (AI and the Transformation of Tax Authorities: Legal challenges to fairness and accountability in the EU and Beyond). La ricerca affronta, in particolare, le implicazioni giuridiche connesse all’uso dell’intelligenza artificiale nell’attività delle amministrazioni fiscali, in un’ottica comparata tra Unione europea e principali ordinamenti extraeuropei, con l'obiettivo di individuare il corretto bilanciamento tra efficientamento della pubblica amministrazione e tutela dei diritti fondamentali del contribuente.
La partecipazione di un dottorando di ricerca UniFE a un contesto di tale prestigio internazionale conferma l’impegno del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo ferrarese nello sviluppo di studi avanzati sui temi fiscali globali e sulle sfide giuridiche poste dalla transizione digitale.