PRISMA | Corso di formazione "La mia storia nella tua storia"
Evento
- https://giuri.unife.it/unife/it/prisma/eventi-prisma/prisma-corso-formazione-mia-storia-tua-storia
- PRISMA | Corso di formazione "La mia storia nella tua storia"
- 2025-10-17T21:00:00+02:00
- 2025-12-06T18:00:00+01:00
- Cosa PRISMA per studenti PRISMA per docenti e pta PRISMA per cittadinanza PRISMA per consulenti
-
Quando
dal
17/10/2025
21:00
al
06/12/2025
18:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Centro Teatro Universitario (CTU), via Savonarola 19 - Ferrara.
Il corso di formazione sulla pratica sulla narrazione teatrale vuole affrontare la basi teorico-pratiche utili alla costruzione di una narrazione teatrale a partire da un testo esistente o da un soggetto originale. Il corso affronterà l’arte del racconto a partire da una biografia.
A cura di Emanuele Ortu.
Tematiche principali che saranno affrontate:
- La storia: urgenza, scelta, ricerca, scrittura
- L’essenzialità della messa in scena
- L’uso della voce: seduzione, dialogo, suono
- Rapporto con sonorizzazioni e musica
Non è previsto esito scenico finale.
Programma
Le giornate del venerdì sono dedicate alla visione di uno spettacolo di teatro di narrazione dal vivo che anticipa la tematica che sarà affrontate il sabato.
OTTOBRE
- Venerdì 17 ottobre 2025, ore 21.00-22.30 visione dello spettacolo "Tra gli abissi del mare", narrazione teatrale con illustrazioni dal vivo sulla figura di Sylvia Earle. A cura di Emanuele Ortu (narrazione e sonorizzazioni) ed Evelise Obinu (illustrazioni).
- Sabato 18 ottobre 2025, ore 10.00-18.00 workshop.
NOVEMBRE
- Venerdì 14 novembre 2025, ore 21.00-22.30 visione dello spettacolo "Filo d'ombra", Spettacolo di narrazione teatrale per voce e musica dal vivo. A cura di Teresa Porcella (narrazione) ed Emanuele Ortu (sonorizzazioni).
- Sabato 15 novembre 2025, ore 10.00-18.00 workshop.
DICEMBRE
- Venerdì 5 dicembre 2025, ore 21.00-22.30 visione dello spettacolo "Una vertigine nera", narrazione teatrale (voce e musica dal vivo) sull’horror al femminile. A cura di Emanuele Ortu (narrazione) e Claudia Autuori (musiche).
- Sabato 6 dicembre 2025, ore 10.00-18.00 workshop.
Gli incontri si terranno presso il Centro Teatro Universitario (CTU), via Savonarola 19, Ferrara.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi al form dedicato, fino a esaurimento posti.
ll corso si rivolge a studentesse/i, insegnanti, operatrici/ori sociali e culturali, ed in generale a professioniste/i, adulti che si vorrebbero occupare, o già si occupano, di narrazione in differenti forme. Non è necessaria una precedente formazione nel campo teatrale in quanto il corso alternerà momenti in plenaria ad altri di lavoro personale. In questo modo sarà possibile armonizzare i differenti livelli di competenza. Il corso è aperto a chi usa o vuole proporre narrazioni sia indirizzate agli adulti che alle bambine/i o adolescenti.
Materiali utili
Maggiori informazioni
- E-mail: contatti@emaueleortu.it