Presentazione del volume “Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati”
Evento
- https://giuri.unife.it/unife/it/eventi/2025/ottobre/volume-giacomo-matteotti
- Presentazione del volume “Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati”
- 2025-10-07T17:00:00+02:00
- 2025-10-07T18:30:00+02:00
- Cosa dipartimento di giurisprudenza macrocrimes HP
-
Quando
il 07/10/2025 dalle 17:00 alle 18:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Aula Magna “Luigi Costato” di Palazzo Angeli - Corso del Popolo, 149 - Rovigo
Presentazione del volume “Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati” di Paolo Evangelisti e Fernando Venturini, edito dallo stesso Archivio storico.
L’appuntamento, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e da Macrocrimes, Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità dell’Università di Ferrara, rappresenta un’ideale continuazione delle numerose attività promosse dal Dipartimento nel 2024 per il centenario della morte di Matteotti.
Il volume raccoglie per la prima volta l’intero corpus di documenti parlamentari relativi all’attività di Matteotti, andando oltre i celebri discorsi d’aula, già pubblicati nel 1970 su iniziativa di Sandro Pertini. Il libro illumina il lavoro svolto nelle giunte, nelle commissioni, negli uffici parlamentari, persino prima dell’elezione alla Camera, come dimostra il caso del ricorso presentato nel 1913 alla Giunta delle elezioni, a favore del socialista Galileo Beghi, illegittimamente dichiarato "non eletto" nel collegio di Rovigo.
L’iniziativa è patrocinata dai Comuni di Fratta Polesine e di Rovigo, dalla Provincia di Rovigo, dal CUR – Consorzio Universitario di Rovigo, dalla Casa Museo Giacomo Matteotti e dall’Accademia dei Concordi.
Programma
Alla presentazione, insieme agli autori, parteciperanno Maria Lodovica Mutterle, Direttrice della “Casa Museo Giacomo Matteotti” di Fratta, Gianpaolo Romanato dell’Università di Padova e Presidente del Comitato scientifico della Casa Museo e Paolo Veronesi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara. Modera l’incontro Pier Luigi Bagatin, Presidente dell’Accademia dei Concordi di Rovigo.