Evento

Lectio Magistralis "Dipingere con gli occhi. Come la biofisica della visione influenza la pittura"

Conferenze e dibattiti

Lectio Magistralis di Giorgio Rispoli, Professore di Fisiologia e Biofisica del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara, moderata daPaolo Bianchini, Ricercatore del gruppo di nanoscopia dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e organizzata in collaborazione con la Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata.

L'iniziativa rientra nell'ambito del Festival della Scienzache si tiene a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre. Tra gli ospiti di questa edizione figureranno anche personalità di rilievo internazionale come Michel Mayor, premio Nobel per la Fisica e scopritore degli esopianeti, e Katalin Karikó, premio Nobel per la Medicina per le sue ricerche sui vaccini a mRNA.

Abstract

Vi sarà di certo capitato, guardando un dipinto, di provare stati d'animo accentuati: tranquillità, ma anche gioia, o persino un senso di angoscia. Perché, e come, alcuni quadri riescono a trasmettere sensazioni singolari, o addirittura vere e proprie emozioni? E queste percezioni sono effettivamente condivise da tutte le persone che ammirano l'opera, oppure dipendono, almeno in parte, dal fatto che la cultura e l'ambiente in cui vivono gli osservatori siano in qualche modo comuni a quelli di chi l'ha realizzata? Grazie a un ricco percorso multimediale che include immagini, filmati, brani audio e animazioni, approfondiremo i concetti di luce e colore e i meccanismi biofisici alla base della visione, analizzando come i pittori, in maniera spesso intuitiva, abbiano incorporato nelle loro opere elementi specifici che attivano particolari esperienze percettive. 

Come partecipare

Ingresso con biglietto del Festival della Scienza. Prenotazione consigliata al seguente link.

Materiali utili