Evento

Venerdì dell'Universo | Quarto appuntamento "Dal gatto di Schrödinger alle meraviglie delle tecnologie quantistiche"

Conferenze e dibattiti

Quarto appuntamento dell’edizione 2025 “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di conferenze dedicate alla divulgazione scientifica, intitolato "Dal gatto di Schrödinger alle meraviglie delle tecnologie quantistiche".

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)  Sezione di Ferrara, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Centesi - APS, Esploriamo l’Universo – APS, l’Associazione Astrofili S.A.D.R., oltre a Confcommercio Ferrara e Arci Ferrara.

Programma

  • Catalina Curceanu - "Dal gatto di Schrödinger alle meraviglie delle tecnologie quantistiche"

La conferenza

La Meccanica Quantistica, uno dei pilastri della fisica moderna e dell’intera scienza, nacque oltre un secolo fa per spiegare le “bizzarrie” del mondo microscopico, come la struttura e la stabilità degli atomi. Oggi, i fenomeni quantistici non solo descrivono il comportamento delle particelle fondamentali, ma costituiscono le fondamenta delle tecnologie più avanzate del nostro tempo: le tecnologie quantistiche. L’effetto fotoelettrico, per il quale Einstein fu insignito del Nobel, rappresentò un punto di svolta per questa teoria ed è oggi al cuore di applicazioni cruciali come il fotovoltaico. Partendo dal celebre paradosso del gatto di Schrödinger, esploreremo le straordinarie possibilità offerte da proprietà esclusivamente quantistiche, come la sovrapposizione di stati e l’entanglement. Questi fenomeni aprono la strada a innovazioni rivoluzionarie – dai computer quantistici al teletrasporto – e continuano a stimolare la ricerca fondamentale, inclusi i miei esperimenti nel laboratorio sotterraneo del Gran Sasso. La Meccanica Quantistica non smette di stupirci: potrebbe ancora aprirci nuove prospettive sull’Universo, rivelando connessioni inaspettate, offrendo risposte alle domande più profonde sulla natura della realtà e ispirando tecnologie che oggi possiamo soltanto sognare.

Curriculum Vitae

Catalina Curceanu, Dirigente di Ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, dirige un gruppo di 20 ricercatori impegnati in esperimenti avanzati in fisica nucleare e quantistica. Portavoce delle collaborazioni SIDDHARTA-2 e VIP-2, ha pubblicato oltre 500 articoli scientifici e il libro "Dai Buchi Neri all’Adroterapia". Coordina progetti europei e internazionali, vincendo premi prestigiosi come l’Emmy Noether Prize 2017 e il Fundamental Physics Innovation Award nel 2019. Nel 2018, è stata insignita del Cavaliere dell’Ordine al Merito Culturale dal Presidente della Romania.

Come partecipare

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con la possibilità di seguire gli eventi anche in diretta streaming sul canale YouTube “I Venerdì dell’Universo”.

Materiali e informazioni utili