Evento

Tavola rotonda "Antibiotico-resistenza: il ritorno dei fagi"

Conferenze e dibattiti

Tavola rotonda "Antibiotico-resistenza: il ritorno dei fagi" organizzata da Agenda 17, il webmagazine del Laboratorio Design Of Science dell’Università di Ferrara.

Abstract

La resistenza dei batteri agli antibiotici è diventata un problema gravissimo, perché rende inefficaci molti trattamenti con i farmaci abituali;  ed è estremamente preoccupante  in ambito ospedaliero, dove la diffusione di ceppi resistenti risulta  particolarmente critica. L’urgenza e la gravità del problema dell’antibiotico resistenza richiedono l’adozione di strategie adeguate e approcci terapeutici innovativi. I virus batteriofagi (fagi), con una lunga e controversa storia “alle spalle”, sono i protagonisti di un promettente “ritorno”.

Programma

Interventi di

  • Luca Ferraro, Professore Ordinario di Farmacologia, Direttore del dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie, Università di Ferrara
  • Mariagrazia Di Luca, Professoressa associata in Microbiologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa e co-fondatrice della startup Fagoterapia LAB
  • Elisabetta Caselli, Professoressa associata in Microbiologia clinica al
    Dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche dell'Università di Ferrara e
    direttrice scientifica del Cias dell'Università di Ferrara

Introduzione di

  • Marco Bresadola, condirettore di Agenda17
  • Michele Fabbri, condirettore di Agenda17

Modera

  • Valentina Fajner, ricercatrice presso il Salk Institute for Biological Studies (USA) e coordinatrice del dossier di Agenda17

Come partecipare

L'evento è aperto a tutte/i, la partecipazione è gratuita, collegandosi al seguente link.

Materiali utili