Evento

Green Jobs | Incontro sulle opportunità professionali per un futuro sostenibile

Seminari e convegni

Evento "Studiare l'ambiente è una scelta di futuro: le opportunità dei Green Jobs", organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione con il patrocinio del Comune di Ferrara

L'iniziativa è dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie superiori. 


Abstract 

Contribuire alla sostenibilità ambientale è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Quando si parla di ambiente, non ci troviamo di fronte a una semplice tendenza del momento, ma stiamo affrontando una necessità urgente e imprescindibile. Affrontare tutto ciò richiede una comprensione approfondita dei problemi ambientali, nonché la capacità e la preparazione per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili. In risposta a questa sfida globale, è sempre più alto il numero delle imprese e delle PA che sentono l’esigenza di figure professionali competenti in questo settore fondamentale. Le nuove professioni green permettono di fare la differenza sul pianeta e sulle generazioni future, grazie a competenze e conoscenze adatte alle nuove sfide globali, come il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio, sapendo sfruttare al meglio le opportunità derivanti da un’economia green.

Programma 

ore 9.30 - Registrazione dei partecipanti

ore 10 - Saluti Autorità

ore 10.15 - Le politiche di sostenibilità del Comune di Ferrara:

  • Alessandro Balboni, Vice Sindaco, Assessore con delega a Ambiente, Università, Comune di Ferrara

ore 10.30 - Ferrara è una città per giovani: le politiche del Comune

  • Chiara Scaramagli, Assessore con delega a Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Comune di Ferrara

ore 10.45 - L'ambiente non aspetta. Uno sviluppo sostenibile è possibile?

  • Alessandro Bratti, Segretario Generale dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

ore 11 - Green Transition: nuove competenze e opportunità di lavoro

  • Davide Bellotti, Presidente CNA Ferrara

ore 11.15 - Progettare e comunicare l’ambiente: lo sviluppo sostenibile come business e leva territoriale

  • Cristina Barbieri, Istituto Delta Ecologia Applicata Srl, Ferrara

ore 11.30 - Sustainability manager e green manager: tra le professioni più richieste dalle aziende

  • Valentina Magnoni e Stefano Sessa, Lyondell Basell Ferrara

ore 11.45 - Studiare l'ambiente è la scelta del futuro: affrontare le sfide di oggi per costruire il cambiamento di domani

  • Elena Tamburini, Coordinatrice del Corso di laurea in Scienze e Politiche per l’Ambiente, Università di Ferrara

ore 12 - La ricerca in campo ambientale raccontata dai giovani ricercatori

La parola agli studenti e dottorandi Unife che illustrano i loro progetti di ricerca sull’ambiente

ore 13 - Chiusura dei lavori

Come partecipare 

È possibile partecipare all'evento sia in presenza che a distanza, collegandosi al seguente link


Materiali utili 


Ulteriori informazioni 

Per informazioni e iscrizioni, contattare Elena Tamburini all'indirizzo email tme@unife.it.