Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Cartella Approfondimento Collezione File Collegamento Pagina Evento Course Cartella lingua indipendente Notizia Immagine Cartella Cartella Radice di lingua Bando Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 108 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Unife e RUNIPace | Nasce il Laboratorio per diffondere la cultura della pace Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Ferrara incontra l’editoria | Dialoghi sul mestiere di pensare e costruire i libri. Mercoledì 24 maggio l'evento finale Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria La narrazione della memoria | Ciclo di incontri dedicato a Hannah Arendt tra letteratura e politica Si trova in Eventi / 2025 / Maggio Accademia della Crusca | Il Professor Paolo Trovato nominato Accademico corrispondente Si trova in Notizie / 2023 / Persone Archeologia | Il laboratorio "Eredità Culturali e Comunità" cura gli scavi e la rigenerazione della via Appia Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Educazione | Green skills e scuola. Lo studio Unife sul ruolo degli insegnanti premiato dalla Bicocca di Milano Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca "The Tempest" | Da un progetto Unife e Comune di Ferrara la mostra degli elaborati di studentesse e studenti ispirati a Shakespeare Si trova in Notizie / 2025 / Vita Universitaria Ferrara incontra l’editoria | A maggio l'edizione dedicata ai libri per i più giovani Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria Laboratorio per la pace | Libri, didattica e ricerca per costruire la pace Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria Archeologia | Il Paleolitico cinese non era arcaico, si usavano le tecnologie dei Neanderthal come in Europa. Su PNAS lo studio a partecipazione Unife Si trova in Notizie / 2025 / Scienza, cultura e ricerca Precedenti 10 elementi 1 ... 7 8 9 10 11 Successivi 8 elementi
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Cartella Approfondimento Collezione File Collegamento Pagina Evento Course Cartella lingua indipendente Notizia Immagine Cartella Cartella Radice di lingua Bando Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 108 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Unife e RUNIPace | Nasce il Laboratorio per diffondere la cultura della pace Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria Ferrara incontra l’editoria | Dialoghi sul mestiere di pensare e costruire i libri. Mercoledì 24 maggio l'evento finale Si trova in Notizie / 2023 / Vita Universitaria La narrazione della memoria | Ciclo di incontri dedicato a Hannah Arendt tra letteratura e politica Si trova in Eventi / 2025 / Maggio Accademia della Crusca | Il Professor Paolo Trovato nominato Accademico corrispondente Si trova in Notizie / 2023 / Persone Archeologia | Il laboratorio "Eredità Culturali e Comunità" cura gli scavi e la rigenerazione della via Appia Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Educazione | Green skills e scuola. Lo studio Unife sul ruolo degli insegnanti premiato dalla Bicocca di Milano Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca "The Tempest" | Da un progetto Unife e Comune di Ferrara la mostra degli elaborati di studentesse e studenti ispirati a Shakespeare Si trova in Notizie / 2025 / Vita Universitaria Ferrara incontra l’editoria | A maggio l'edizione dedicata ai libri per i più giovani Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria Laboratorio per la pace | Libri, didattica e ricerca per costruire la pace Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria Archeologia | Il Paleolitico cinese non era arcaico, si usavano le tecnologie dei Neanderthal come in Europa. Su PNAS lo studio a partecipazione Unife Si trova in Notizie / 2025 / Scienza, cultura e ricerca Precedenti 10 elementi 1 ... 7 8 9 10 11 Successivi 8 elementi