UGREENS - University for the GREEN and Sustainable transition
Abstract:
Il progetto UGREENS (“University for the GREEN and Sustainable transition”) mira a esplorare il ruolo delle università nella transizione verso una società e un’economia climaticamente neutre, concentrandosi sul sistema universitario italiano. Poiché l’istruzione e la ricerca sono fondamentali per lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze necessarie per questa trasformazione, il progetto si propone di colmare la scarsa conoscenza sull’effettivo contributo delle università italiane alla transizione verde e sostenibile. UGREENS apporterà tre contributi principali: (1) analizzerà l’integrazione delle conoscenze green nell’offerta didattica universitaria, valutando il loro impatto sulla diffusione di comportamenti sostenibili tra gli studenti e sulle prospettive occupazionali; (2) esaminerà l’evoluzione della ricerca accademica su tematiche ambientali e il suo impatto sulla didattica, individuando le università che hanno maggiormente contribuito alla produzione di conoscenze verdi; (3) valuterà l’effetto della formazione e della ricerca universitaria sulla transizione verde dell’economia locale, indagando il trasferimento di conoscenze ecologiche dai contesti accademici ai sistemi produttivi. Dal punto di vista di policy, i risultati di UGREENS forniranno indicazioni utili per elaborare strategie e strumenti che possano rafforzare il contributo delle università alla transizione ecologica dell’economia e della società.
Dettagli progetto:
Referente scientifico: Rizzo Ugo
Fonte di finanziamento: Bando PRIN 2022 PNRR
Data di avvio: 30/11/2023
Data di fine: 29/11/2025
Contributo MUR: 111.097 €
Web site: https://reskill-research.eu/projects/ugreens/
Partner:
- Politecnico di BARI (capofila)
- Università degli Studi di FERRARA
- Università degli Studi PARMA
- Gran Sasso Science Institute - Scuola di dottorato internazionale