RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI VINCITORI CONCORSO
CREDITI RICONOSCIBILI
Per i 36 CFU potranno essere riconosciuti:
- attività formative (e dei rispettivi crediti acquisiti nel corso degli studi universitari o accademici, purché essi siano strettamente coerenti con gli obiettivi formativi del percorso di formazione iniziale): fino un massimo di 7 CFU;
- tirocinio diretto: fino ad un massimo di 3 CFU da:
-
attività lavorativa;
-
stage/tirocini/esperienze diverse presso le scuole secondarie del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie purché afferenti allo stesso grado di scuola relativo alla classe di concorso del percorso di formazione iniziale a cui si è iscritti.
Per i 30 CFU potranno essere riconosciuti:
- attività formative (e dei rispettivi crediti acquisiti nel corso degli studi universitari o accademici, purché essi siano strettamente coerenti con gli obiettivi formativi del percorso di formazione iniziale) e/o certificazione unica 24 CFU: fino un massimo di 6 CFU;
- tirocinio: fino ad un massimo di 2,5 CFU da:
-
attività lavorativa;
-
stage/tirocini/esperienze diverse presso le scuole secondarie del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie purché afferenti allo stesso grado di scuola relativo alla classe di concorso del percorso di formazione iniziale a cui si è iscritti.
TRASMISSIONE E PAGAMENTO ISTANZA
La richiesta di riconoscimento va inviata tramite il servizio SOS, alla coda Formazione Insegnanti (60 CFU), corredata dalle autocertificazioni relative ai titoli culturali e/o professionali dichiarati, dal 2 al 4 aprile 2025.
L'istanza comporta il versamento del contributo pari a 116 euro, comprensivo dell'imposta di bollo, che verrà addebitata dall'Ufficio Formazione Insegnanti a seguito della ricezione della domanda.
- Modulo riconoscimento crediti PF30
- Modulo riconoscimento crediti PF36
IMPORTANTE: non saranno oggetto di valutazione le richieste di riconoscimento presentate con modalità e/o tempistiche diverse da quelle indicate.