Notizia

Unife Treasure Hunt | L'Ateneo accoglie in città le nuove studentesse e i nuovi studenti Erasmus

24/09/2025

Vita universitaria

Unife Treasure Hunt | L'Ateneo accoglie in città le nuove studentesse e i nuovi studenti Erasmus
Studentesse e studenti Erasmus durante la Treasure Hunt

L’Università di Ferrara apre le porte a circa 260 nuove studentesse e nuovi studenti Erasmus con una giornata speciale, tutta dedicata a farli sentire parte della comunità universitaria e della città che li ospiterà nei prossimi mesi.

L’evento, organizzato dall’Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming di Unife, si è svolto il 23 settembre 2025 ed è stato pensato come un momento di benvenuto, conoscenza e scoperta, grazie anche alla collaborazione di Erasmus Student Network (ESN) Ferrara, del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e dell’alleanza COLOURS.

Le studentesse e gli studenti Erasmus nel giardino della sede del Dipartimento di Giurisprudenza

Le studentesse e gli studenti Erasmus nel giardino del Dipartimento di Giurisprudenza

Una mattinata di orientamento e servizi utili

La giornata è iniziata con una sessione informativa in cui sono stati presentati i servizi che potranno essere utili durante la permanenza a Ferrara. Dalla consultazione degli orari di lezione alla compilazione del piano di studi, dalla verbalizzazione dei voti d’esame alle informazioni pratiche per muoversi in città, conoscere i luoghi dell’Ateneo e vivere al meglio l’esperienza universitaria.

Erasmus welcome day 1

Un momento di presentazione dei servizi dell'Ateneo

Uno spazio è stato dedicato anche alla scoperta di associazioni e realtà studentesche, con gli interventi di ESN Ferrara e dei team di COLOURS e del CLA.

Dopo una mattinata intensa, un buffet conviviale ha offerto l’occasione di conoscersi meglio in un’atmosfera informale. Molte ragazze e ragazzi hanno raccontato di aver scelto Ferrara come destinazione Erasmus per l’unicità della vita in una piccola città italiana, dove storia, cultura e tradizioni si intrecciano creando un’esperienza autentica e speciale.

Una caccia al tesoro per scoprire Ferrara

Nel pomeriggio, l’evento ha preso una piega più dinamica e divertente con Unife Treasure Hunt, una caccia al tesoro lungo le vie del centro di Ferrara.

Treasure Hunt cortile castello

Una tappa della Treasure Hunt nel cortile del Castello

Divisi in gruppi identificati da braccialetti colorati, studentesse e studenti hanno esplorato i luoghi più iconici della città seguendo indizi e superando piccole sfide.

Tra le tappe: Parco Massari, Castello Estense, Palazzo dei Diamanti, via delle Volte, Rotonda Foschini, Teatro Comunale, Osteria Al Brindisi – la più antica d’Europa – fino all’Unife Store di via Adelardi 43.

Treasure Hunt photo boot COLOURS

Il photo booth di COLOURS in piazza del Municipio

Passeggiando tra i vicoli più stretti e caratteristici, hanno approfondito tradizioni e aneddoti legati a Ferrara, messo alla prova il proprio italiano, vestito i panni della famiglia estense, e persino assaggiato il tipico pampepato, imparando a orientarsi nel cuore cittadino.

Treasure Hunt assaggio pampepato

L'assaggio del pampepato

A rendere ancora più speciale il momento, un attore ha dato il via e concluso la caccia impersonando Alberto V d’Este, fondatore dell’Università di Ferrara, regalando così un tuffo nella storia della città.

Alberto V

Interpretazione di Alberto V d'Este

A conquistare il primo posto è stato il team rosso, che ha ricevuto degli omaggi da parte di COLOURS e dei voucher da utilizzare nello store ufficiale di Unife. Secondi classificati i team azzurri, seguiti dai viola scuro, ai quali sono stati distribuiti gadget COLOURS come ricordo della giornata.

La giornata si è conclusa con entusiasmo e nuove amicizie, lasciando un ricordo prezioso a chi ha appena iniziato la propria avventura Erasmus.

Treasure Hunt arrivo Duomo

L'arrivo in piazza Duomo

Se ti è piaciuta questa notizia, iscriviti a UnifeNews e ricevi ogni mese la newsletter dell'Università di Ferrara con nuovi contenuti e aggiornamenti.

A cura di Alessia Roncagalli