COLOURS | L’Università Castilla-La Mancha in visita a Unife per rafforzare l'alleanza su formazione, innovazione, mobilità
Vita universitaria

Cooperazione strategica, sviluppo congiunto di progetti e nuove opportunità per studentesse, studenti e personale Unife. Sono i temi al centro della visita della delegazione dell’Università di Castilla-La Mancha (UCLM, Spagna) all’Università di Ferrara avvenuta ieri (9 luglio 2025), che si inserisce nel quadro dell’alleanza universitaria europea COLOURS, co-finanziata dall’Unione Europea, di cui Unife fa parte insieme ad altri 8 atenei.
Ad accogliere in Rettorato la delegazione spagnola guidata dal Prorettore alle Politiche Internazionali e Alleanze Globali Raúl Martín Martín, il gruppo Unife composto da Sandrine Labory, coordinatrice scientifica di Ateneo del progetto COLOURS, Paolo Tanganelli Prorettore a didattica, diritto allo studio e formazione insegnanti, Enrico Bracci, Prorettore alla Terza Missione, insieme alla Rettrice di Unife Laura Ramaciotti:
“La forza delle collaborazioni internazionali risiede nella capacità di trasformare idee condivise in progetti concreti e risultati tangibili - ha commentato Ramaciotti - Con UCLM stiamo dando forma a una collaborazione che mette al centro la valorizzazione della ricerca e della didattica, con ricadute concrete per studentesse e studenti, docenti e tutta la comunità accademica.”
La delegazione UCLM ha preso parte a una serie di incontri operativi per condividere obiettivi strategici e buone pratiche volti a sviluppare azioni ad alto impatto per le rispettive comunità accademiche: dalla mobilità internazionale di studenti e docenti, ai progetti congiunti di ricerca e innovazione, fino all'organizzazione di summer school e workshop tematici.
Nel programma della visita, anche il Tecnopolo di Ferrara, punto d’accesso alla ricerca industriale e al trasferimento tecnologico, e l’incontro con altri stakeholder strategici per lo sviluppo del territorio come l’incubatore di imprese innovative SIPRO.