I nostri studenti al seminario interistituzionale sulla fiscalità europea: un dialogo accademico tra Ferrara, Lione e Osnabrück
Nei giorni 13 e 14 marzo 2025 si è tenuto, presso l'Université Jean Moulin Lyon 3, il seminario interistituzionale"Companies and Group Taxation”, un appuntamento consolidato che da anni favorisce il confronto accademico tra l'Università degli Studi di Ferrara, la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Osnabrück e l’ateneo ospitante.
Grazie all’ospitalità del Professor George Cavalier dell'Università di Lione e alla collaborazione di lunga data con il Professor Marco Greggi e il Professor Steffen Lampert, il seminario ha offerto agli studenti di Ferrara un'importante occasione di approfondimento sulle più attuali tematiche della fiscalità europea e internazionale.
A rappresentare l’Università di Ferrara sono stati gli studenti Riccardo Baldon Galli, Valeria Bonsignore, Martina Taddia e Carlotta Pica, che hanno presentato i loro lavori sulla tassazione delle società e sull'importanza di un approccio comune - europeo - all'evasione fiscale internazionale.
I loro contributi sono stati messi a confronto con le discipline degli altri Paesi partecipanti, permettendo un'analisi comparata in grado di travalicare gli orizzonti nazionali.
Ad accompagnarli, oltre al Professor Greggi, erano presenti i collaboratori della cattedra Anna Miotto, Francesco Castro e Alessandro Casanova, che hanno contribuito attivamente alla discussione e alla preparazione degli studenti.
Oltre ai momenti di studio, il seminario ha rappresentato anche un'occasione per rafforzare i legami accademici e umani tra i partecipanti, creando un clima di scambio e confronto destinato ad arricchire le future collaborazioni tra le istituzioni coinvolte.