Notizia

Dottorando UniFE presenta esiti della ricerca al workshop “From Climate Change to Fiscal Innovation” della Charles University di Praga

02/10/2025
Workshop Praga_UniFE_Castro_25.09.2025.pngIl 25 settembre 2025 il Dipartimento di Giurisprudenza della Charles University (Praga) ha ospitato il workshop “From Climate Change to Fiscal Innovation: Transforming the EU Budget for Sustainability with CBAM, Climate Tax and ETS”, promosso da Miroslava Večeř, Assistant Professor presso la cattedra di Diritto finanziario e Scienze finanziarie della Charles University e dal Prof. Radim Boháč, preside della facoltà di giurisprudenza della medesima Università.
L’evento ha radunato accademici ed esperti europei per discutere l’innovazione fiscale in chiave climatica, con particolare attenzione a meccanismi come il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), le tasse “climatiche” e il sistema ETS (Emission Trading System).
Tra i relatori, è intervenuto Francesco Castro, dottorando in Diritto dell'Unione europea e ordinamenti nazionali, con indirizzo in Diritto tributario, presso l’Università degli Studi di Ferrara, la cui ricerca si svolge con la supervisione scientifica del Prof. Marco Greggi, Ordinario di Diritto tributario presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Il dott. Castro ha presentato una relazione intitolata “ESG Challenges in Corporate Taxation: Deductibility of Expenses and Anti-Abuse Provisions”, esponendo le criticità legate all’applicazione dei criteri ESG nel contesto tributario, in particolare la deducibilità delle spese e le misure antiabuso. Il workshop ha incluso altri contributi di rilievo, tra cui presentazioni su incentivi fiscali per l’efficienza energetica negli edifici (in vista della direttiva EU Green Homes) e riflessioni sulle regole dell'organizzazione mondiale del commercio (WTO) applicabile al CBAM e alle tasse climatiche. Altri interventi hanno riguardato la fiscalità climatica futura, le risorse proprie del bilancio UE e la decarbonizzazione dei trasporti marittimi.
La partecipazione di un dottorando di ricerca UniFE in un contesto così prestigioso e interdisciplinare rafforza l’impegno dell’ateneo ferrarese nella promozione di studi di frontiera sui temi della sostenibilità, del diritto tributario e della transizione verde.