Metallurgia

Presso il  Laboratorio di Metallurgia dell’Università di Ferrara si svolgono attività di ricerca e di trasferimento tecnologico verso le Imprese su varie tematiche riguardanti i  materiali metallici. Da oltre 20 anni il laboratorio è attivo nello studio e nella caratterizzazione microstrutturale e meccanica di leghe ferrose e non ferrose e offre supporto alle imprese sia ai fini della scelta dei materiali metallici per le diverse   applicazioni, sia per l’ottimizzazione ed il miglioramento della qualità dei componenti metallici per l’industria.

Il Laboratorio di Metallurgia è parte del Centro di Corrosione e Metallurgia “Aldo Daccò” dell’Università di Ferrara. Tale Centro, venne istituito a Ferrara nel 1956 su iniziativa dell’allora Direttore dell’Istituto Chimico, Prof. Cavallaro, con il forte supporto finanziario del Dott. Aldo Daccò, all’epoca  importante industriale  metallurgico e Presidente dell’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM). La volontà fu quella di creare a Ferrara un centro di eccellenza per approfondire le conoscenze nel campo della corrosione dei materiali metallici e della metallurgia.

 

Staff

Gian Luca Garagnani Professore Ordinario gian.luca.garagnani@unife.it
Mattia Merlin Professore Associato mattia.merlin@unife.it
Annalisa Fortini Ricercatrice annalisa.fortini@unife.it
Chiara Soffritti Ricercatrice chiara.soffritti@unife.it
Cindy Morales Borsista Post Doc cindyestefania.moralesbazaldua@unife.it
Enrico Baroni Dottorando enrico.baroni@unife.it
Michele Gragnanini Borsista michele.gragnanini@unife.it

 

Attrezzature

All’interno dei laboratori del Dipartimento di Ingegneria, il gruppo di Metallurgia dispone delle seguenti apparecchiature impiegate normalmente per condurre sia attività di ricerca istituzionale sia attività connesse a progetti di ricerca di trasferimento tecnologico alle Imprese.

Laboratorio di Metallurgia - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo A - Dipartimento di Ingegneria:
  • Lappatrice Remet LS2
  • Stereomicroscopio Leica MZ6
  • Microscopio ottico metallografico Leica DMi8A
  • Durometro con penetratore Vickers QATM Qness 60CHD MASTER+
Laboratorio di Metallurgia - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo E - Dipartimento di Ingegneria:
  • Troncatrice metallografica Remet TR80 Evolution e troncatrice metallografica di precisione Remet Micromet
  • Inglobatrice Struers Citopress-5
  • Levigatrice Struers Labopol-1
  • Tribometro Pin-on-Disc / Ball-on-Disc Ducom Instruments TR20-LE
  • Microdurometro con penetratore Vickers Future-Tech Corp. FM-110
  • Durometro con penetratore Brinell e Rockwell Ernst AT 130d
  • Microdurometro digitale con penetratore Vickers Metkon VH
  • Pendolo strumentato Charpy CEAST Impact Pendulum 50 J dotato di sistema di acquisizione CEAST DAS 64 K per prove di resilienza
  • Macchina servoidraulica per prove di trazione e fatica ItalSigma LM10 (in condivisione con il Gruppo di Costruzione di Macchine del Dipartimento di Ingegneria)
  • Forno tubolare Lenton LTF, forno a muffola Remet E-79N e forno Remet McQuaid-Ehn
Centro di Studi sulla Corrosione e Metallurgia "Aldo Daccò" - Polo Scientifico Tecnologica, via Saragat 4a:
  • Lappatrice automatica Struers Dap-7/Pademin S
  • Microscopio ottico metallografico Leica Mef4M
  • Microscopio ottico digitale Hirox HRX-01 (in condivisione con Prof.ssa U.Thun Hohenstein e Prof. M.Peresani, Dipartimento di Studi Umanistici - Sezione di Scienze preistoriche e antropologiche)
Laboratorio di microscopia e profilometria - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo E - Dipartimento di Ingegneria:
  • Microscopio elettronico a scansione (SEM) Zeiss EVO MA 15 dotato di sonda EDS Oxford X-Max 50 (in condivisione con il Gruppo di Corrosione del Dipartimento e la Prof. C. Vaccaro, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione)
  • Profilometro ottico 3D a non-contatto Taylor-Hobson Talysurf CCI-Lite

 

Scopri di più