Macchine a Fluido e Turbomacchine

 

Il Gruppo di Ricerca di Macchine a Fluido e Turbomacchine dell'Università di Ferrara (TurboFe) opera nel campo delle macchine a fluido ed è dedicato allo sviluppo di attività didattiche e di ricerca, nonché alla collaborazione accademica e industriale.
TurboFe è attiva presso il Dipartimento di Ingegneria di Ferrara dal 2010, ma l'inizio della sua attività risale al 1994 attraverso il lavoro pioneristico del prof. Bettocchi.

TurboFe partecipa alle attività di MechLav, laboratorio del Tecnopolo di Ferrara che aderisce alla Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna. Il gruppo gestisce numerose attrezzature sperimentali e numeriche, come banchi di prova e risorse computazionali, che consentono allo staff di TurboFe di aggredire gli argomenti principali della sua attività, tra i quali:

  • Studio numerico dell'effetto del deterioramento, come deposizione (fouling) ed erosione, sulle prestazioni di componenti di turbine a gas come compressori e turbine;
  • Campagne sperimentali mediante banchi prova dedicati per lo studio e l'analisi della deposizione di particelle solide su superfici bersaglio e sulle pale di un compressore assiale di piccola scala;
  • Analisi numerica e sperimentazione su pompe con fluidi speciali (Non-Newtoniani, Slurry, Alta Viscosità, Bifase)
  • Progettazione e analisi di macchine volumetriche (pompe, compressori scroll) per applicazioni automotive;
  • Leghe a memoria di forma per applicazioni in turbomacchine;
  • Tecniche di misura applicare alle macchine a fluido;
  • Analisi e sviluppo di tecniche numeriche per la simulazione di macchine a fluido e dispositivi termici utilizzati nei cicli Rankine organici.

 

Staff

Michele Pinelli Professore Ordinario michele.pinelli@unife.it
Alessio Suman Ricercatore tipo B alessio.suman@unife.it
Nicola Zanini Dottorando nicola.zanini@unife.it
Mattia Piovan Dottorando mattia.piovan@unife.it
Nicola Aldi Collaboratore alla ricerca nicola.aldi@unife.it
Enrico Travaglia Borsista enrico.travaglia@unife.it

 

Attrezzature

Laboratorio di Macchine a Fluido e Tecniche di Misura - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo E - Dipartimento di Ingegneria:

  • Banco prova compressori (1999) composto da un compressore di derivazione aeronautica (Allison 250-C18) azionato da un motore elettrico controllato da inverter con potenza di 87 kW.
  • Piccolo banco prova idraulico per prove su pompe centrifughe (2013)
  • Banco prova per prove di erosione (2019)
  • Banco prova per lo studio dei fenomeni di deposizione sulle superfici (2018)
  • Test pipeline per testare il comportamento di pale di ventilatori con inserti in materiali a memoria di forma (2016)

Laboratorio di Reverse Engineering - Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Corpo A - Dipartimento di Ingegneria:

  • Laser scanner a 7 assi con software di ricostruzione Geomatic per il rilievo di geometrie tridimensionale di macchine e dispositivi

 

Scopri di più