Notizia

Dall’idea alla pista | Unife svela la nuova monoposto elettrica della Squadra di Formula Student

04/09/2025

Vita universitaria

Dall’idea alla pista | Unife svela la nuova monoposto elettrica della Squadra di Formula Student
La Squadra di Formula Student di Unife con la monoposto elettrica da competizione

Da un foglio bianco alla realtà. Mercoledì 3 settembre al Polo Scientifico Tecnologico dell’Università di Ferrara, la Squadra di Formula Student ha svelato la sua nuova vettura pronta a rappresentare Unife alla competizione internazionale di Varano de’ Melegari

Il progetto, coordinato dal faculty advisor Professor Alessio Suman, non è soltanto un traguardo tecnico e ingegneristico, ma anche il risultato di una sinergia tra diversi Dipartimenti dell’Ateneo. Un percorso che ha permesso a studentesse e studenti di crescere professionalmente e di trasformare un’idea in una sfida concreta su pista.
La scelta della data dell’evento non è stata casuale; il 3 settembre 2003, infatti, è stata presentata la prima monoposto italiana a gareggiare alla competizione internazionale di Formula Student di Bruntingthorpe (UK) costruita dalla squadra di Unife. La realizzazione del prototipo ha concretizzato la visione del compianto Professor Roberto Bettocchi e conquistato il 23° posto su 40.

L’evento di presentazione è stato introdotto dai Professori Michele Pinelli ed Emiliano Mucchi, cui hanno fatto seguito i saluti della Rettrice di Unife Laura Ramaciotti, del Prorettore alla Terza Missione Enrico Bracci e del Vice Sindaco del Comune di Ferrara e Assessore con delega a Ferrara Città Universitaria Alessandro Balboni. A intervenire anche Francesca Bergamini, Direttrice del settore Educazione della Regione Emilia-Romagna, che ha sottolineato l’impegno, anche economico, della Regione verso la promozione della mobilità sostenibile e dell’innovazione tecnologica.

Entrando nello specifico del progetto, il Professor Suman e il team leader Christian Falavena hanno esposto i particolari tecnici e le valenze didattiche del learning by doing del progetto e del lavoro di gruppo di circa 40 studentesse e studenti
È stata poi presentata un’opera celebrativa dell’evento, ricordo tangibile dell’importante traguardo: un disegno su carta grezza in serie numerata, realizzato da Francesca Bruzzaniti, in arte Ch. Delle copie numerate, 10 saranno destinate alla beneficienza, e i proventi verranno devoluti a un’associazione che si occupa di bambini ospedalizzati. 
L’evento si è concluso con la presentazione della monoposto elettrica da competizione, che la settimana prossima parteciperà alla competizione internazionale a Varano de’ Melegari.

Maggiori informazioni