COLOURS | Tre eventi per conoscere l’alleanza europea di cui Unife è parte
Vita universitaria
L'alleanza COLOURS torna con tre appuntamenti dedicati alla sostenibilità, all’innovazione e alla partecipazione attiva.
Dall’ideazione di progetti per un’agricoltura più sostenibile, alla riflessione condivisa sui piccoli gesti quotidiani che possono rendere più responsabile il nostro modo di vivere, gli eventi in programma offriranno alla comunità Unife e alla cittadinanza occasioni concrete per entrare in contatto con lo spirito e i valori di COLOURS.
L’alleanza
L’Alleanza – acronimo di Collaborative innOvative sUstainable Regional univerSities – riunisce nove università europee, tra cui l’Università di Ferrara, impegnate a promuovere innovazione, sostenibilità e inclusione nei rispettivi territori. Nata nell’ambito dell’iniziativa “European Universities Alliances” della Commissione Europea (programma Erasmus+), COLOURS riceverà un finanziamento di 14,5 milioni di euro per i prossimi quattro anni, consolidandosi come una delle 50 “European Universities” in Europa.
L’obiettivo è rafforzare la cooperazione tra atenei, accrescere la visibilità internazionale e favorire la mobilità in Europa di studenti, docenti e personale. COLOURS promuove inoltre i valori europei di inclusione, diversità e democrazia, e contribuisce allo sviluppo sostenibile dei territori attraverso un approccio multidisciplinare e “challenge-based”, che unisce didattica, ricerca e collaborazione con gli stakeholder locali.
I prossimi eventi
COLOURS CoLab “Growing Change: Innovation for the future of Agriculture”
10–12 novembre 2025 | Student Entrepreneurship Centre – Laboratorio Aperto (Ex-Teatro Verdi), via Castelnuovo 10, Ferrara
Tre giornate di lavoro in team internazionali e interdisciplinari dedicate alla sostenibilità e al futuro dell’agricoltura. Attraverso metodologie collaborative e casi di studio reali, i partecipanti svilupperanno idee innovative e sostenibili per affrontare le sfide ambientali e produttive del settore.
Primo Student Hackathon “Rooted Innovation: Design the future of Sustainable agriculture”
12–14 novembre 2025 | Student Entrepreneurship Centre – Laboratorio Aperto (Ex-Teatro Verdi), via Castelnuovo 10, Ferrara
Il primo Hackathon COLOURS dedicato all’innovazione sostenibile in agricoltura. Studentesse e studenti lavoreranno in team europei per proporre soluzioni creative e sostenibili. Le idee più promettenti potranno evolvere in veri e propri progetti imprenditoriali grazie al Bando Startup Unife 2025/2026 (scadenza: 19 dicembre 2025).
Ferrara si fa in 4 (R): Riduci, Ripara, Riutilizza, Ricicla
15 novembre 2025, ore 09.30–13.30 | Student Entrepreneurship Centre – Laboratorio Aperto (Ex-Teatro Verdi), via Castelnuovo 10, Ferrara
Un evento aperto alla cittadinanza e alla comunità studentesca per riflettere, in modo pratico e coinvolgente, sui gesti quotidiani che rendono la nostra vita più sostenibile.
In programma: laboratori di riuso creativo, giochi e quiz ambientali, attività di raccolta e classificazione dei rifiuti in collaborazione con Hera e associazioni come Plastic Free e Difesa Ambientale Estense.
Ferrara vive i colori dell’Alleanza europea
Con questi appuntamenti, COLOURS entra sempre più nel vivo della sua presenza a Ferrara, trasformando i valori dell’Alleanza – collaborazione, sostenibilità e innovazione – in esperienze concrete di scambio e partecipazione. Un percorso che invita studentesse, studenti e cittadinanza a condividere idee, confrontarsi e costruire insieme soluzioni per un futuro europeo più sostenibile e inclusivo.
A cura di Alessia Roncagalli