Notizia

Classifica CENSIS | Unife terza tra i grandi atenei per occupabilità. La sua magistrale in Architettura sul podio in Italia

17/07/2025

Vita universitaria

Migliora ulteriormente il posizionamento dell’Università di Ferrara tra i grandi atenei italiani (20.000-40.000 iscritti) nella classifica Censis 2025. L’Ateneo ferrarese sale al 12° posto nella classifica generale, guadagnando una posizione rispetto allo scorso anno. L’indagine, pubblicata il 17 luglio 2025, conferma le buone performance dell’Ateneo anche nell’ambito della didattica e dell’occupabilità.

“La classifica CENSIS è ogni anno un’occasione utile per riflettere sul ruolo delle università nel sistema Paese – dichiara la Rettrice dell’Università di Ferrara, professoressa Laura Ramaciotti –. Al centro del nostro impegno c’è la volontà di offrire una formazione solida, capace di dialogare in modo continuativo con il mondo del lavoro, valorizzando il sapere derivante dalla nostra ricerca.
In quest’ottica, ci rende particolarmente orgogliosi il dato sull’occupabilità, che vede Unife al terzo posto tra i grandi atenei italiani. È un riconoscimento che conferma la qualità del nostro progetto formativo e la sua coerenza con i bisogni della società.
Dobbiamo continuare a costruire percorsi che uniscano didattica di qualità, esperienze sul campo e attenzione alle competenze di domani.
Le università sono chiamate a rafforzare il proprio ruolo come luoghi di preparazione culturale e professionale, contribuendo in modo concreto e consapevole al futuro delle nuove generazioni”.

La classifica Censis si basa sull’analisi di parametri quali i servizi erogati, le strutture disponibili, il livello di internazionalizzazione, la capacità di comunicazione e la capacità di inserimento nel mondo del lavoro.

Occupabilità: Unife tra i primi tre grandi atenei italiani

Unife si distingue nuovamente per l’ottimo tasso di occupabilità post-laurea, piazzandosi al terzo posto tra i grandi atenei italiani. Un risultato che conferma il valore del percorso formativo proposto e la sua coerenza con le richieste del mondo del lavoro, in linea con quanto evidenziato anche dai più recenti dati Almalaurea (link a news Almalaurea? Oppure la mettiamo sotto nelle tile “contenuti interessanti”).

Didattica di eccellenza: 1° posto nazionale in Architettura

Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura conquista nuovamente il 1° posto assoluto a livello nazionale tra 20 atenei, con un punteggio di 110, confermandosi uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa Unife.

Altri risultati di rilievo
Ottimo posizionamento anche per il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, che si piazza 9° su 25 atenei, con un punteggio di 90.

Tra i corsi triennali, Unife si segnala per le buone performance in:

  • Informatica e Tecnologie ICT: 8° posto su 23 (punteggio: 89)
  • Educazione e Formazione: 9° posto su 23 (punteggio: 85,5)
  • Politico-sociale e Comunicazione: 10° posto su 31 (punteggio: 93)

Ottimi risultati anche tra le lauree magistrali biennali:

  • Educazione e Formazione: 2° posto su 28 (punteggio: 94,5)
  • Medico-sanitario e Farmaceutico: 6° posto su 27 (punteggio: 87)