Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna | Al via il percorso per idee di impresa sulla transizione ecologica
Unife, le imprese e il territorio

È online il bando della terza edizione del percorso di supporto integrato Ecosister e Start Cup
Emilia-Romagna, dedicato a progetti imprenditoriali innovativi.
Si tratta di un percorso organizzato in partnership con Ecosister, il progetto finanziato dal PNRR
per la transizione ecologica della regione, e dalla Start Cup Emilia-Romagna, la business plan
competition delle università e dei centri di ricerca regionali.
Il Bando
Il bando è rivolto a persone fisiche (singolarmente o in team) che vogliono sviluppare un prodotto o servizio innovativo in Emilia-Romagna e che abbiano un legame con un’università o un ente di ricerca della regione.
Il percorso è suddiviso in 3 fasi con selezioni progressive e offre formazione e coaching per validare il tuo progetto, oltre che supporto personalizzato dai partner Ecosister e Start Cup.
Quest’anno, per i progetti imprenditoriali che partecipano nell’anno in corso al percorso Bando
Startup di Unife Edizione 2024/2025, la partecipazione ai workshop di formazione non è
obbligatoria e potrà essere sostituita da due incontri di tutoraggio per la verifica del pitch.
I progetti finalisti avranno l’opportunità di partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI
2025 che si svolgerà a Ferrara nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025.
Come partecipare
Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13 (ora italiana) di giovedì 8
maggio 2025 sul sito ufficiale Start Cup Emilia-Romagna.
Per meglio comprendere le opportunità offerte da questo percorso, è previsto un webinar di
presentazione per giovedì 17 aprile alle ore 17 reperibile al seguente link.