Posti disponibili per cittadini extra-UE
ATTENZIONE!!! Queste informazioni sono riservate esclusivamente a cittadini extra-UE residenti all'estero che vogliono immatricolarsi a Unife.
Ogni anno l'Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea.
Per i corsi ad accesso programmato nazionale, la disponibilità è visibile dal Portale Ministeriale.
Per i corsi ad accesso libero ed esaurimento posti è possibile consultare da disponibilità sul seguente documento:
N.B. Si comunica che la pre-immatricolazione presso l’ateneo non costituisce, in alcun modo, garanzia di ottenere un appuntamento presso le Rappresentanze diplomatico-consolari per la presentazione delle domande di visto. Si rammenta altresì che, come già riportato nella circolare ministeriale rubricata “Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia valide per l’anno accademico 2025-2026” a pagina 7, la preventiva accettazione di un candidato da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto all’ottenimento del visto, tenuto conto che il rilascio del visto di studio è di competenza esclusiva delle singole Rappresentanze diplomatico-consolari.
Riassegnazione posti
Se per varie ragioni non hai ottenuto un posto per il corso di laurea che hai scelto, puoi presentare domanda di riassegnazione per una delle seguenti opzioni:
- ammissione ad altro corso universitario presso la stessa sede previa verifica della disponibilità con l'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming;
- riassegnazione per lo stesso corso universitario o per altro, ad altra sede unitamente a:
- attestazione del sostenimento della prova svolta presso l'Università prescelta originariamente (se prevista)
- dichiarazione di “non ammissione” al corso prescelto rilasciata da parte dell’Università di provenienza
- ulteriore documentazione necessaria per l'iscrizione ad un corso di laurea
ATTENZIONE: requisiti importanti per poter procedere con la riassegnazione:
- E' necessario che il titolo di studio posseduto sia valido anche per tale corso.
- Le domande di ammissione e riassegnazione vanno richieste all'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming via SOS entro e non oltre il 31 ottobre.
- Una volta confermate, le domande di riassegnazione devono essere presentate dai candidati al Rettore dell’Università prescelta e al Rettore dell’Università dove si è sostenuto l’esame di ammissione.