Progetti IP-SCOUT e IP-VAL di potenziamento dell'Ufficio Trasferimento Tecnologico

Progetti IP-SCOUT e IP-VAL di potenziamento dell'Ufficio Trasferimento Tecnologico
Bando MIMIT – Direzione Generale Per La Tutela Della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti E Marchi – Divisione VI – Politiche e progetti per la promozione della proprietà industriale. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” – Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” –Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Inventions Protection and SCOUTing (IP-SCOUT) e Inventions Promotion and VALorization (IP-VAL)

I PROGETTI

I progetti Inventions Protection and SCOUTing (IP-SCOUT) e Inventions Promotion and VALorization (IP-VAL) sono stati presentati dall'Ateneo a valere sulla Linea 1 e sulla Linea 2 del Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” - Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” – Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

DURATA

Dal 01/07/2023 al 30/06/2025

FINALITA' DEL FINANZIAMENTO

Potenziamento degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) per una loro maggiore focalizzazione sulla protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale e per il sostegno alle attività di valorizzazione di titoli di proprietà industriale, aumentando le occasioni di contatto e promozione verso il mondo industriale, nonché le attività e iniziative volte a favorire il trasferimento tecnologico dei predetti titoli.

OBIETTIVI DEI PROGETTI

Tramite il progetto IP-SCOUT l'Ateneo intende potenziare ulteriormente i servizi core dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico nell’ambito della tutela e valorizzazione dei risultati della ricerca accademica anche in termini di diffusione della cultura del trasferimento tecnologico tra i Dipartimenti dell’Ateneo, strutturare un processo di identificazione di nuovi ambiti di innovazione suscettibili di tutela e la loro successiva valorizzazione, attraverso un’attività di scouting ormai ben strutturata e definita, maturata nel corso dello svolgimento dei precedenti progetti finanziati, nonché intensificare i rapporti con soggetti industriali interessati a valorizzare le competenze interne dell’Ateneo in specifici settori tecnologici. 

Tramite il progetto IP-VAL l'Ateneo intende proseguire nelle attività di valorizzazione sulla base delle attività svolte con i progetti precedenti, grazie al ruolo rilevante dell’Innovation Promoter nella promozione del portafoglio brevetti di Ateneo verso il sistema impresa, con l’obiettivo di ottenere maggiore capillarità nell’efficacia dei servizi, anche attraverso la sempre maggiore integrazione delle attività dall’Ufficio Trasferimento Tecnologico con gli strumenti offerti dalla partecipazione, da parte dell’Ateneo, a reti collaborative sia regionali (es: attori della Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna), sia nazionali potenziando anche i rapporti con le imprese del territorio e non solo e di supportare la cultura dell’innovazione, ponendo in evidenza i vantaggi per le imprese derivanti dalla collaborazione con l’Università. Le attività di valorizzazione includeranno anche la conclusione di specifici accordi con le associazioni nazionali di settore quale strumento strategico.