Evento

Polo Bibliotecario Ferrarese | Unife, Comune e Regione celebrano i 40 anni di cooperazione bibliotecaria

Conferenze e dibattiti

Giornata di studio aperta al pubblico “Biblioteche e comunità: una rete per lo sviluppo sociale e culturale”, per celebrare i quarant’anni della cooperazione bibliotecaria ferrarese, nata nel 1985 con una sperimentazione territoriale, confluita nel progetto del Servizio Bibliotecario Nazionale e sostenuta dalla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Università di Ferrara, Comune di Ferrara e la rete dei Comuni della provincia.

L'iniziativa è organizzata dall’Università di Ferrara e dal Comune di Ferrara, in collaborazione con il Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e l'Associazione Italiana Biblioteche Sezione Emilia-Romagna.

Nel corso dell’evento saranno approfonditi lo sviluppo della cooperazione bibliotecaria territoriale e nazionale, sostenuta  grazie al progetto che ha portato alla realizzazione del  Servizio Bibliotecario Nazionale, la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero della Cultura con la cooperazione delle Regioni e del Ministero dell’Università e della Ricerca e coordinata dall'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU). Saranno inoltre analizzate l’evoluzione organizzativa e tecnologica che ha attraversato sino a oggi il Servizio Bibliotecario Nazionale, per mettere in evidenza quanto sia stato un modello organizzativo innovativo e unico anche nel panorama internazionale.

L’iniziativa che vedrà intervenire docenti di biblioteconomia ed esperte/i del settore, prevede anche un programma di eventi aperti al pubblico, che si terranno il 15 e 16 novembre nelle biblioteche della rete.

Programma

 

Come partecipare

La giornata di studio è aperta a tutti ed è possibile seguirla anche in videochiamata.