Notizia

Interno Verde 2025 | Anche Unife alla manifestazione che apre i giardini della città

08/04/2025

Vita universitaria

Interno Verde 2025 | Anche Unife alla manifestazione che apre i giardini della città
Uno scorcio dell'Orto Botanico dell'Università di Ferrara

Anche quest'anno l'Università di Ferrara partecipa a Interno Verde 2025, aprendo alla città tre dei suoi "giardini": Orto botanico, Chiostro di S. Maria delle Grazie, Palazzo Trotti Mosti (Dipartimento di Giurisprudenza).

L'ormai tradizionale manifestazione, sabato 10 e domenica 11 maggio permette di visitare gli spazi verdi di Ferrara e di conoscere il cuore verde pulsante della nostra città.

Un appuntamento ormai consueto e imperdibile per il nostro Ateneo, che non si limita solo a far conoscere alcuni dei suoi splendidi ‘interni verdi’, ma interviene attivamente all'iniziativa. Da anni, infatti, sono molte le studentesse e gli studenti che si candidano come volontari per la manifestazione, dimostrando il forte legame e l'impegno della comunità accademica all'evento.

I luoghi Unife

Tre i luoghi dell’Università di Ferrara che quest’anno potranno essere scoperti da visitatrici e visitatori.

L’Orto Botanico di Unife con i suoi meravigliosi giardini e la sua biodiversità vegetale (ingresso da corso Porta Mare, 2b).

Serra fredda Fabrizio_Negrini.JPG

Serra fredda dell'Orto Botanico di Unife

Il giardino di Palazzo Trotti Mosti, sede del Dipartimento di Giurisprudenza, uno spazio verde nel centro storico della città e adiacente il suggestivo ciottolato di via Ercole I d'Este (ingresso da via Arianuova 2bis).

Dipartimento di Giurisprudenza, Palazzo Trotti Mosti (5) (1).jpg

Il giardino del Dipartimento di Giurisprudenza

Il Chiostro di Santa Maria delle Grazie, fulcro del Polo Chimico Bio Medico di Unife (ingresso da via Mortara, 70).

chiostro  santa maria delle grazie VIDEOMASTER (12) (2).jpg

Il Chiostro di Santa Maria delle Grazie

Come partecipare

Per partecipare a Interno Verde è necessario iscriversi alla seguente pagina o recarsi di persona all'infopoint.

Dopo l’iscrizione sarà possibile ritirare presso l’infopoint il kit del festival che comprende la mappa, il programma delle attività e il braccialetto, strettamente personale, con il quale sarà possibile accedere ai giardini del festival.

Ulteriori informazioni