Ufficio Manutenzione

Funzioni:

  • Programmazione annuale e pluriennale degli interventi coordinati di manutenzione nonché istituzione e mantenimento di un sistema di controllo finalizzato ad una corretta gestione del patrimonio immobiliare nel corso del tempo;
  • Gestione manutentiva specifica di fabbricati ad alto contenuto tecnologico o con elevata specificità (es: Animal Facility);
  • Supporto tecnico per l’espletamento di gare relative a servizi di ingegneria e architettura connessi all’affidamento esterno di prestazioni professionali inerenti interventi manutentivi in coordinamento trasversale con Ufficio Gare Lavori Pubblici;
  • Direzione dell’esecuzione di servizi di ingegneria e architettura connessi all’affidamento esterno di prestazioni professionali inerenti interventi manutentivi;
  • Progettazione di interventi manutentivi, di adeguamento, di messa a norma e di ampliamento del patrimonio immobiliare (lavori, servizi e forniture finalizzati alla manutenzione);
  • Supervisione alla progettazione di interventi manutentivi, di adeguamento, di messa a norma e di ampliamento affidata a professionisti esterni;
  • Gestione dell’iter procedurale di approvazione dei progetti relativi ad interventi manutentivi e rapporti con Enti/Amministrazioni ai fini del rilascio di autorizzazioni;
  • Supporto tecnico per l’espletamento di gare/affidamenti relativi a lavori/servizi/forniture finalizzati alla manutenzione, in coordinamento trasversale con Ufficio Gare Lavori Pubblici e Ufficio Gare Servizi e Forniture;
  • Direzione lavori/Direzione dell’esecuzione del contratto di interventi manutentivi, di adeguamento, di messa a norma e di ampliamento ovvero supervisione alle direzioni lavori affidate a professionisti esterni;
  • Coordinamento della sicurezza nei cantieri ovvero supervisione a incarichi di coordinamento affidati a professionisti esterni in coordinamento con l’Ufficio Sicurezza e Ambiente (relativamente ai rischi interferenziali con le attività dell’Ateneo);
  • Collaudi e verifiche tecniche degli interventi manutentivi ovvero supervisione alle operazioni di collaudo svolte da professionisti esterni;
  • Gestione tecnica dei contratti con Enti/Aziende erogatrici di energia, teleriscaldamento, acqua, ecc.;
  • Programmazione ed esecuzione delle manutenzioni e delle verifiche obbligatorie per Legge (es. verifica impianti di terra, elevatori, rilevazione incendi, ecc.);
  • Esecuzione di interventi per lo svolgimento di eventi in coordinamento trasversale con il Settore Marketing e Comunicazione, l’Ufficio Sicurezza e Ambiente e l’Ufficio Logistica;
  • Conservazione, gestione e aggiornamento delle certificazioni dei fabbricati e dei relativi impianti in coordinamento con Ufficio Lavori Pubblici, Ufficio Patrimonio Immobiliare e Sviluppo Edilizio e Ufficio Sicurezza e Ambiente.
  • Gestione richieste di accesso al parcheggio universitario presso l'Arcispedale S. Anna a Cona

Staff

  • Responsabile (funzioni ricondotte al responsabile gerarchico superiore): Amedeo Lepore - CV
  • Staff

Procedure in caso di emergenza

Le indicazioni per affrontare situazioni di estrema urgenza o emergenze che richiedono il pronto intervento di personale tecnico autorizzato, riportate nei piani di emergenza, dovranno essere messe in atto al di fuori del normale orario di apertura delle sedi Universitarie.

Nell'elenco sono indicati i numeri di reperibilità messi a disposizione dalle ditte che eseguono le manutenzioni

Clicca qui per accedere all'elenco dei numeri di reperibilità