• Redazione
  • Servizi Online
  • SOS
  • Contatti
  • Rubrica
  • PagoPA
  • Intranet
Università
degli Studi
di Ferrara
Dipartimento di
Università degli Studi di Ferrara
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
Tu sei qui:
  1. Home
Tipo di elemento
Nuovi elementi da

Risultati della ricerca

RSS Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato.

11 elementi soddisfano i criteri specificati
Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente
  1. Radiazione cosmica di fondo | Installato in Cile il nuovo Large Aperture Telescope. Anche Unife nella collaborazione internazionale Radiazione cosmica di fondo | Installato in Cile il nuovo Large Aperture Telescope. Anche Unife nella collaborazione internazionale Si trova in Notizie / 2025 / Scienza, cultura e ricerca
  2. Astrofisica e cosmologia | La missione EUCLID svela cinque ritratti mozzafiato dell'universo Astrofisica e cosmologia | La missione EUCLID svela cinque ritratti mozzafiato dell'universo Si trova in Notizie / 2024 / Scienza, cultura e ricerca
  3. Venerdì dell'Universo | 25 anni di appuntamenti con scienza, astronomia e fisica Venerdì dell'Universo | 25 anni di appuntamenti con scienza, astronomia e fisica Si trova in Notizie / 2024 / Vita universitaria
  4. Astrofisica | Filippo Frontera, Emerito Unife, riceve l’International Collaboration Award Astrofisica | Filippo Frontera, Emerito Unife, riceve l’International Collaboration Award Si trova in Notizie / 2024 / Persone
  5. Astrofisica e cosmologia | A caccia dell'universo oscuro. Anche Unife partecipa alla missione spaziale EUCLID Astrofisica e cosmologia | A caccia dell'universo oscuro. Anche Unife partecipa alla missione spaziale EUCLID Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca
  6. James Webb Space Telescope | Unife partecipa alle analisi dei dati James Webb Space Telescope | Unife partecipa alle analisi dei dati Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca
  7. Astrofisica | Nuova traccia sui secondi che precedono un buco nero. Unife nel team insieme a NASA, Berkley e Harvard Astrofisica | Nuova traccia sui secondi che precedono un buco nero. Unife nel team insieme a NASA, Berkley e Harvard Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca
  8. Astrofisica | Viaggio alle origini dell’universo, con il progetto europeo CMB-Inflate Astrofisica | Viaggio alle origini dell’universo, con il progetto europeo CMB-Inflate Si trova in Notizie / 2021 / Scienza, Cultura e Ricerca
  9. Fisica delle particelle | "Eccesso di eventi" dall’esperimento XENON1T Fisica delle particelle | "Eccesso di eventi" dall’esperimento XENON1T Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca
  10. Astrofisica | Unife e Istituto IHEP di Pechino insieme per lo studio del lampo di raggi gamma più brillante mai registrato Astrofisica | Unife e Istituto IHEP di Pechino insieme per lo studio del lampo di raggi gamma più brillante mai registrato Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca
  • 1
  • 2
  • Successivi 1 elementi
Università
degli Studi
di Ferrara

Università degli studi di Ferrara

Rettrice: Prof.ssa Laura Ramaciotti

via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara

C.F. 80007370382 - P.IVA 00434690384

Contatti

Tel. +39 0532 293111

Fax. +39 0532 293031

PEC

Links

  • Accessibilità
  • Protezione dati personali
  • Cookies

Copyright @ 2025, Università di Ferrara